L'etimologia della borgata trae origine dall'antichissima occupazione della sua gente, dedita alla pastorizia, da "Capriana" la facile derivazione in Cavriana. Vanta origini preistoriche, i ritrovamenti più antichi risalgono al neolitico (V° Mill. a.c.), il borgo è citato in due documenti del 1037 e del 1045 in cui compare come "Corte de Capriana". Nel XIII° Sec. assume l'attuale denominazione.
Tra il 1000 e il 1200 in parallelo all'inizio della fortificazione del borgo si costruirono, la Pieve e gli oratori di S. Sebastiano e di S. Biagio in Castello. La prima vera e propria forti...
> Continua per scoprire la storia di Cavriana
|