Lunedì 14 dicembre 2015, ore 20.30 – Inaugurazione TRIO DI PARMA Simonide BRACONI, viola Giuseppe ETTORRE, contrabbasso
Joseph Haydn Trio n. 39 in sol magg. Hob. XV 25 “All'ungherese” Johannes Brahms Quartetto in sol min per pianoforte ed archi n. 1 op. 25 Franz Schubert Quintetto in la maggiore per pianoforte ed archi (“Forellen-Quintett”) D667 (op.114)
Lunedì 18 gennaio 2016, ore 20.30 ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA Markus POSCHNER, direttore Mischa MAISKY, violoncello solista
Antonín Dvorák Concerto in si minore per violoncello e orchestra op.104 (B. 191) Johannes Brahms Sinfonia n.2 in re maggiore op.73
Lunedì 1 febbraio 2016, ore 20.30 ARCHI DEL TEATRO SAN CARLO Gabriele PIERANUNZI, violino solista Maurizio BAGLINI, pianoforte solista
Felix Mendelssohn-Bartholdy Concerto in re minore per violino e archi Wolfgang Amadeus Mozart Concerto n.12 in la maggiore per pianoforte e orchestra K 414 Felix Mendelssohn-Bartholdy Doppio Concerto in re minore per violino, pianoforte e archi
Venerdì 12 febbraio 2016, ore 20.30 - diversaMente LUIS BACALOV IN QUARTETTO Luis Bacalov, pianoforte Juanjo Mosalini, bandoneón Giovanni Tommaso, contrabbasso Daniel Bacalov, percussioni
Luis Bacalov Mato Groso Tristies Puente en 6/8 Ignacio Cervantes 3 Contradanze Angel Villoldo El Choclo (pianoforte solo) Carlos Gardel El Dia que me quieras (pianoforte solo) Luis Bacalov Baires 1 Suite Astor Piazzolla Invierno Porteño Decarísimo Libertango
Venerdì 26 febbraio 2016, ore 20.30 ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI DI MILANO Corrado ROVARIS, direttore Benedetto LUPO, pianoforte solista Beatrice RANA, pianoforte solista
Alberto Cara Ottavia Wolfgang Amadeus Mozart Concerto n.10 in mi bemolle maggiore per due pianoforti e orchestra K. 365 Francis Poulenc Concerto in re minore per due pianoforti e orchestra Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.40 in sol minore K.550
Martedì 1 marzo 2016, ore 20.30 – diversaMente GILLES APAP & THE COLORS OF INVENTION Gilles Apap, violino Ludovit Kovac, cymbalum Myriam Lafargue, fisarmonica Philippe Noharet, contrabbasso
Fritz Kreisler/Gaetano Pugnani Preludio e Allegro Manuel de Falla Danza spagnola da La Vida Breve Maurice Ravel Le Tombeau de Couperin Antonio Vivaldi Le Quattro Stagioni / L’Autunno, RV 293 (I mov.) Wolfgang Amadeus Mozart Adagio e Rondò, KV 261/373 Camille Saint-Saëns Rondò Capriccioso Maurice Ravel Tzigane Musica tradizionale Gitana, Klezmer e dall'Irlanda, Scozia, Bretagna
Giovedì 10 marzo 2016, ore 20.30 – diversaMente RAMIN BAHRAMI & DANILO REA “…in Bach?”
Venerdì 18 marzo 2016, ore 20.30 ORCHESTRA DA CAMERA DI MANTOVA Alessio ALLEGRINI, corno solista FIATI SOLISTI dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Carlo FABIANO, violino concertatore
Wolfgang Amadeus Mozart Concerto n. 4 in mi maggiore per corno e orchestra K. 495 Sinfonia n.25 in sol minore K.183 Sinfonia concertante in mi bemolle maggiore per flauto, oboe, fagotto e corno K. 297
Venerdì 15 aprile 2016, ore 20.30 ORCHESTRA DEL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA Andrea BATTISTONI, direttore David GARRETT, violino solista
Pëtr Il’ič Čajkovskij Concerto in re maggiore per violino e orchestra op.35 Sinfonia n.3 in re maggiore op.29 (“Polacca”)
|